L'ARTE DELLA LUNGIMIRANZA I 10 - 13 Maggio 2012

Stiamo vivendo in un periodo di cambiamento e crisi. L`economia, la società e la politica sono in forte mutazione, tutto è in movimento, tanto è fallito e sempre di più viene esaminato in modo critico. In ogni contesto si parla di sostenibilità, ma troppo poco viene ancora messo in atto.
Eppure ognuno di noi è in grado di cambirare qualcosa, in moltissime situazioni: nel consumo quotidiano, nella vita di tutti con i colleghi, nel contatto con l`ambiente e la natura, persino nella comunicazione con i propri cari.
In fondo, a ben pensarci, ogni azione sostenibile inizia da noi stessi. Noi, come consumatori, fornitori, educatori, imprenditori, politici, cittadini, datori di lavoro, dipendenti, pensionati o liberi professionisti, siamo parte di questo mondo e dobbiamo prendere decisioni ogni giorno: decisioni A FAVORE o CONTRO il nostro mondo. Ognuno di noi può assumersi maggiori responsabilità, mettendo un segno, attraverso le proprie azioni, a FAVORE DI un mondo migliore.
|
|
Relatori
Jakob von Uexküll (Fondatore premio nobel alternativo)
Vandana Shiva (Navdanya)
Hans-Peter Dürr (autore best-seller, insignito del premio nobel)
Claus Hipp (Hipp alimenti per bambini)
Carlo Petrini (Slow Food)
Dieter Reitmeyer (Redi–Group)
Bibi Russell (Bibi Productions)
Frithjof Bergmann (Nuovo Lavoro – Nuova Cultura)
Jürgen Schmidt (Memo AG)
Christian Felber (Comune del bene comune)
Fritz Lietsch (Forum Monaco)
Susanne Elsen (Libera Università di Bolzano)
Peter Buchenau (Burnout–Zentrum e.V.)
Thomas Streifeneder (EURAC)
Klaus Sailer (SCE München)
Vivian Dittmar (Höllbachhofstiftung)
Sonja Eser (EPEA Akademie)
Franz Galler (RegioSTAR eG)
Roland Benedikter (Standford University)
Walter Lorenz (Libera Università di Bolzano)
Kris Krois (Libera Università di Bolzano)
Ferdinand Reisinger (Canonico dell’abbazia di St. Florian)
Benno Röggla (Aiutare senza confini)
Patrick Kofler (helios)
Franco Cesaro (Cesaro&Associati)
Susanna Martucci Fortuna (alisea)
Paolo Inghilleri (Università Degli Studi di Milano)
E molti altrti
|